Il settore dei casinò non conosce crisi e continua ad attirare milioni di giocatori ogni giorno, sia online, come ad esempio su Starcasino’, che in quelli fisici.
La nuova moda del 2021, Riverboat Casinò
Quest’anno però è iniziata una nuova moda del gioco dedicata alla nautica: i Riverboat Casinò, ovvero delle imbarcazioni dedicate alle crociere su fiume, dalle vecchia barche a vapore alle più moderne a motore, che vengono trasformate in sale da gioco fluttuanti. Solitamente, queste attrazioni rimangono ormeggiate a porti prestabiliti ma, in casi speciali, vengono mosse e consentono di giocare al casinò durante il viaggio. La maggior parte dei questi nuovi casinò si trovano negli Stati Uniti, soprattutto in Mississippi e Florida, regioni simbolo dei grandi fiumi e delle massicce imbarcazioni a vapore dei secoli scorsi.
La storia dei casinò fluttuanti
Ad “inventare” i casinò fluttuanti furono alcuni imprenditori americani che desideravano poter giocare ma erano bloccati dalle leggi statali che, ancora oggi, vietano in molte regioni degli Stati Uniti di praticare il gioco d’azzardo. Partecipare al casinò sul fiume o sul mare però consentiva di aggirare queste normative e rendere pressoché legale il gioco. Stato simbolo di questa strana situazione è la Florida che continua a vietare il gioco d’azzardo sulla terraferma ma prevede l’utilizzo di navi casinò per far divertire e sfogare i vizi della popolazione. In Florida le navi da gioco hanno orari ben precisi ed ogni giorno alzano l’ancora per spostarsi in acqua internazionali, lasciar giocare i partecipanti e riportarli a casa alla chiusura della giornata di divertimento. I Riverboat Casinò riescono ad offrire tutti i giochi di un normale casinò e servizi molto simili nonostante gli spazi siano più limitati e ristretti. Uno dei più famosi è il Casinò Queen in Illinois seguito dal Red River in Louisiana.