Nel Mediterraneo esistono tantissime isole, calette, spiagge e spelonche che possono essere raggiunte solamente utilizzando una barca a vela. Vediamo insieme due delle più belle destinazioni balneari dei nostri mari!

Riserva naturale Sa Dragonera a Maiorca, Spagna

Visita obbligata per chi desidera andare in vacanza alle Baleari ed è amante della serie TV il Trono di Spade, l’isola di Sa Dragonera è così chiamata per la sua forma che ricorda quella di un drago dormiente.

Questa riserva naturale può essere raggiunta solamente in barca a vela e presenta uno dei panorami più strepitosi del Mediterraneo, spiagge dorate, acque cristalline e natura incontaminata. Sull’isola vivono migliaia di animali, dai tanti uccelli marini alle lucertole di terra.

Una volta tornati in hotel la sera potrete concludere la giornata divertendovi su StarCasinò grazie al Wi-Fi gratuito offerto da tutte le strutture alberghiere delle isole spagnole.

Cala Luna in Sardegna, Italia

In Sardegna si trova uno dei paradisi balneari più belli del pianeta, Cala Luna. Questa spiaggia permette di esplorare grotte che dividono il litorale di spiaggia dorata nascoste tra gli alti promontori rocciosi.

L’acqua è limpida, turchese e ricca di vita marina, perfetta per gli amanti dello snorkeling che potranno passare ore a esplorare il mare circostante. Cala Luna è raggiungibile facilmente in barca a vela o, per gli amanti dell’escursionismo, tramite un tortuoso sentiero che può però rivelarsi pericoloso durante le calde giornate estive.

Il modo migliore per visitare questa zona è quello di prenotare uno skipper privato poiché le spiagge sono spesso affollate e potersi spostare di baia in baia per cercare un po’ di tranquillità risulta veramente vantaggioso.